Stazione sismica sperimentale amatoriale IV3ZNK.
Il sismografo utilizza attualmente 3 geofoni SENHE da 4.5 Hz, 2 sugli assi orizzontali ed 1 sull’asse verticale. Il sismografo è in fase di sviluppo e non si può trarre nessuna considerazione o previsione in merito agli eventi registrati. Molti non sono neppure avvertiti dalla popolazione e talune registrazioni sono dovute a eventi avvenuti a notevole distanza. L’aggiornamento dei drum avviene ogni 15 minuti. Le immagini possono venir visualizzate in formato più grande utilizzando il tasto destro e scegliendo “Apri in nuova finestra” o salvando l’immagine sul proprio computer. Sono stati sostituiti i collegamenti tra l’ADC24 ed i geofoni, utilizzando dei nuovi cavi schermati al fine di migliorare la qualità del segnale. I sensori sono bloccati all’interno di cavita’ fresate a misura in un nuovo cubo di alluminio dal peso di 6 Kg e la scatola a protezione delle schede Theremino e’ stata schermata con dei fogli di alluminio. Attualmente in fase di test un sensore verticale modello Slinky (nome ereditato dalla molla in acciaio armonico che lo compone).
SISMOGRAFO ONLINE in taratura
SENSORE VERTICALE
SENSORE EST – OVEST
Sensore Verticale Slinky


Ulteriori approfondimenti presso; https://app.dolfrang.ml/stazione/codice/RND01